Descrizione
Con deliberazione di G.M. n. 45 del 21/05/2024, esecutiva, sono stati individuati gli ambiti tematici degli interventi a cui destinare una quota parte del bilancio di previsione dell'esercizio 2023 attraverso forme di democrazia partecipata, ai sensi dell'art. 6, comma 1, della L. R. n. 5/2014 e successive modificazioni e integrazioni, e secondo le disposizioni del vigente regolamento comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 I dell' 11/04/2019.
1. Ogni cittadino che abbia compiuto il diciottesimo anno di età, purché residente nel territorio comunale, può presentare in forma singola o associata (tramite cioè associazioni che abbiano sede legale nel territorio comunale) proposte progettuali riguardanti servizi di interesse comunale in relazione alla seguente area tematica individuata con la deliberazione di G.M. n. 45/2024: a. Attività culturali, sportive e ricreative.
Le proposte progettuali devono essere contenute entro i limiti dell'importo di € 12.000,00, corrispondente al 2 % delle somme di parte corrente dei trasferimenti regionali relativi all'assegnazione per l'esercizio finanziario 2024 ( come quantificato dal Responsabile del Settore Economico e Finanziario) che l'Amministrazione Comunale intende spendere con forme di democrazia partecipata . Gli interessati potranno far pervenire il proprio contributo tramite apposita scheda di partecipazione allegata al presente avviso e scaricabile dal sito istituzionale del Comune.
Ogni soggetto interessato potrà presentare una sola proposta.
2. Ai sensi dell'art. 5 del regolamento anzidetto, l'ammissibilità e la fattibilità dei progetti sarà verificata dagli uffici comunali che selezioneranno le proposte ammissibili secondo i seguenti criteri:
- fattibilità tecnica, giuridica ed economica degli interventi;
- perseguimento dell'interesse generale;
- innovazione;
- stima dei costi e tempi di realizzazione;
- compatibilità con i settori di intervento e con le risorse finanziarie a disposizione.
I progetti ammessi saranno visionabili sul sito informatico istituzionale del Comune e saranno sottoposti a votazione da parte dei cittadini residenti nel Comune che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. Con successivo avviso pubblico verranno comunicati l'avvio della votazione, i tempi e il termine della stessa, nonché ogni altra modalità operativa della consultazione.
Tenuto conto dell'esito della votazione, l'Amministrazione Comunale potrà disporre di finanziare fino a tre proposte che avranno ottenuto il maggior numero di preferenze, se presenti in tal numero, previa eventuale rimodulazione del progetto originario, nel rispetto dell'art. 6 del regolamento.
Infine, qualora le prime tre proposte progettuali prevedano complessivamente un costo di realizzazione inferiore al budget disponibile, verranno finanziati anche i progetti che avranno ottenuto ulteriori preferenze fino a concorrenza del budget prestabilito.
3. Il termine per la presentazione delle proposte scade il 05/06/2024 alle ore 12,00
Le proposte potranno essere presentate tramite mail agli indirizzi sopra indicati
Responsabile unico del procedimento è il responsabile del Settore Amministrativo, Dr. Vincenzo Scelfo (0921558201).