Erogazione bonus nascita figlio

Dettagli della notizia

Anno 2024

Data:

12 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Si dà avviso alla cittadinanza che sul sito dell'Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro è stato pubblicato il D.D.G. n. 1336/SS del 30/05/2024 con relativo avviso pubblico concernente criteri e modalità di erogazione del bonus di 1.000 euro per la nascita di un figlio, ex art.6, comma 5° L.R. n.10/2003 - Anno 2024, nonché relativo schema di domanda da presentarsi al Comune di residenza entro i termini sotto indicati.


  • Per i nati nel primo semestre: dal 01/01/2024 al 30/06/2024

Istanze da presentare al Comune entro il 06/09/2024

  • Per i nati nel secondo semestre: dal 01/07/2024 al 30/09/2024

Istanze da presentare al Comune entro il 25/10/2024

  • Per i nati nel secondo semestre: dal 01/10/2024 al 31/12/2024

Istanze da presentare al Comune entro il 14/02/2025


Il succitato decreto è stato emanato in applicazione dell'art.6, comma 5° della legge regionale 31 luglio 2003, n.10, al fine di promuovere la riduzione ed il superamento degli ostacoli di ordine economico alla procreazione per le famiglie meno abbienti. Il Dipartimento Regionale Famiglia e Politiche Sociali, nei limiti dello stanziamento disponibile, prevede l'assegnazione di un Bonus di 1.000,00 euro per la nascita di un figlio, da erogare attraverso i Comuni dell'Isola, sulla base dei parametri e dei criteri di seguito indicati.

Il Bonus potrà essere concesso in favore dei bambini nati, o adottati, a decorrere dal 1° Gennaio 2024 e sino al 31 Dicembre 2024.

Possono presentare istanza per la concessione del Bonus, un genitore o, in caso di impedimento legale di quest'ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno;
  • residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell'adozione; i soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno dodici mesi al momento del parto;
  • nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
  • indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore ad € 3.000,00.

Alla determinazione dello stesso indicatore concorrono tutti i componenti del nucleo familiare ai sensi delle disposizioni vigenti in materia. All'istanza, da redigersi su apposito modulo predisposto dall'Assessorato, deve essere allegata la seguente documentazione:

1) Fotocopia del documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validità, ai sensi dell'art.38 del D.PR. 445/2000;

2) Attestato I.S.E.E. rilasciato dagli Uffici abilitati, in corso di validità;

3) Per i soggetti extracomunitari, copia del permesso di soggiorno in corso di validità;

4) Copia dell'eventuale provvedimento di adozione.

La domanda per l'ottenimento del contributo deve essere redatta su specifico schema predisposto dall'Assessorato Reg.le della Famiglia, scaricabile dal sito internet del Comune all'indirizzo http://www.comune.castellana-sicula.pa.it, o ritirabile presso l'Ufficio Servizi Sociali del Comune. Eventuali informazioni possono essere richieste all'Ufficio Servizi Sociali del Comune al recapito telefonico 0921558210.

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024, 15:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri