Descrizione
Essendo un paese prevalentemente agricolo, da tempi antichi ha operato artigianato del legno, del ferro, dell’intreccio a servizio dell’agricoltura e della pastorizia; oggi i prodotti artigianali non sono scomparsi hanno però cambiato funzione: è il caso delle ceste e dei panieri intrecciati con rami di salice e strisce di canna, ci son anche prodotti come selle e bisacce che oggi continuano ad essere utilizzati, anche lavori all’uncinetto, nei ricami con punti più preziosi come i merletti.
Panifici, pasticcerie, aziende produttrici di formaggi e salumi son presenti sia in paese che nelle campagne circostanti; prodotti artigianali venduti in negozio come il pane locale, gli amaretti (paste di mandorle amare), torte al formaggio, cassate al forno, dolci pasquali e natalizi. Tra i formaggi abbiamo il pecorino, la ricotta, il caciocavallo; tra le carni abbiamo tutti i tipi dal salame, alla salsiccia, alla pancetta, così come l’agnello che a Pasqua diventa cibo festivo per antonomasia. In montagna si trovano poi castagne, funghi, e verdure di tutti i tipi.